Ambulatori
prestazioni erogate, prenotabili al RECUP Tel. 06 99 39 o agli sportelli CUP Aziendali con impegnativa del Medico di Medicina Generale o Specialista Ambulatoriale.
Alcune prestazioni sono prenotabili solo con l'impegnativa dello Specialista Otorinolaringoiatra:
- visita specialistica otorinolaringoiatrica
- fibroscopia laringea (ovvero laringoscopia a fibre ottiche)
- esame audiometrico (su richiesta dello Specialista Otorinolaringoiatra)
- esame impedenzometrico (su richiesta dello Specialista Otorinolaringoiatra)
- esame vestibolare(su richiesta dello Specialista Otorinolaringoiatra)
- potenziali evocati uditivi (su richiesta dello Specialista Otorinolaringoiatra)
- otoemissioni acustiche (su richiesta dello Specialista Otorinolaringoiatra)
visite specialistiche intra-moenia: Dr. Alessandro Pedicino, Dr Enrico Pafundi, Dr. Giuseppe Nola, prenotabili al 06 56482087
Degenza
L'attività di ricovero del Reparto ORL dell'Ospedale Grassi è basata essenzialmente sul Day Hospital, la Day Surgery e la One Day Surgery.
La maggior parte degli interventi chirurgici, anche in anestesia generale, viene eseguita in regime di Day Surgery. Tutte le analisi e le visite pre-operatorie vengono effettuate preventivamente in modo che il Paziente si possa ricoverare il giorno stesso dell'operazione ed essere dimesso, nella gran maggioranza dei casi, la sera.
Gli interventi per i quali è opportuno un periodo di osservazione post-operatoria più lungo, vengono dimessi il giorno successivo (One Day Surgery).
Particolare attenzione viene dedicata a rendere meno traumatizzante possibile il ricovero dei bambini. Essi vengono ricoverati in una stanza a loro dedicata ed i genitori non solo possono restar loro vicini per tutto il tempo della permanenza in ospedale, ma li accompagnano anche in sala operatoria fino al momento in cui si addormentano, per essere di nuovo presenti al risveglio.
Il reparto ORL dell'Ospedale Grassi dispone delle più moderne attrezzature chirurgiche tra le quali le apparecchiature endoscopiche e quelle per la microchirurgia. A questo proposito piace ricordare il reparto è tra i primi a Roma in cui viene eseguita la chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali avendo iniziato a praticare questa tecnica innovativa fin dai primi anni ‘90.
Studio e terapia del paziente con vertigini
Un'altra vocazione speciale del reparto ORL dell'Ospedale Grassi è per la diagnosi e la terapia dei disturbi dell'equilibrio. Il reparto si è dotato dei sistemi computerizzati per lo studio del paziente vertiginoso.