In linea con quanto previsto nella Sezione III della Carta dei Servizi, cioè la verifica degli impegni e dei programmi organizzativi dell'Azienda, la ASL Roma 3 ha effettuato molteplici attività volte a dar voce all'opinione dei cittadini.
Oltre a partecipare all'Audit Civico, sia nella precedente edizione che in quella in atto, l'Azienda ha effettuato ricerche per la rilevazione del gradimento dei servizi da parte dell'utenza, indagini esplorative per verificare l'impatto dell'apertura di servizi e consultazioni on line.
Scopo di tali attività è quello comprendere se i cittadini si ritengono soddisfatti dalle attività svolte dall'Azienda in modo da evidenziare le eventuali criticità percepite ed intervenire con azioni correttive che mirano al miglioramento dei servizi offerti.
La Pubblica Tutela
L'Azienda USL Roma 3 si impegna a garantire la tutela dei cittadini utenti dei suoi servizi secondo quanto stabilito nella Carta dei Servizi Sanitari, adottata ai sensi dell'art.2 del D.P.C.M. 19 maggio 1995 ("Schema generale di riferimento della Carta dei servizi pubblici sanitari"), nonché negli accordi stipulati con le organizzazioni rappresentative dei cittadini.
L'Azienda USL Roma D riconosce come impegno prioritario la costante verifica dell'adeguatezza delle prestazioni offerte ed il miglioramento degli standard qualitativi delle stesse. A questi fini, si avvale della collaborazione degli utenti dei suoi servizi e delle loro organizzazioni ai quali il presente Regolamento riconosce il diritto di tutela attraverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e la Commissione Mista Conciliativa.