Regolamento della ASL Roma 3 per la richiesta di patrocinio per
manifestazioni e utilizzazione del logo aziendale
La richiesta di patrocinio per eventi, congressi, convegni, corsi comporterà la semplice autorizzazione del logo aziendale ed eventuale pubblicazione sul sito in qualità dell'importanza strategica dell'evento.
Al fine di poter ottenere tale riconoscimento le iniziative devono corrispondere alle caratteristiche di: essere di chiaro e apprezzabile rilievo, avere una significativa e documentata ricaduta nell'ambito sanitario.
La richiesta di patrocinio dovrà essere inviata al Direttore Generale della ASL Roma 3 almeno 3 mesi prima dell'evento e deve contenere tutte le informazioni indicate nella procedura specificata:
-
dati anagrafici del richiedente (rappresentante legale) nome, indirizzo, numero telefonico, ruolo;
-
luogo dove si svolgerà l'iniziativa, data e programma dettagliato, durata dell'evento;
-
programma dettagliato e definitivo dell'evento, contente informazioni complete su argomenti delle relazioni e nominativi dei relatore, moderatori o presidenti di sessione;
-
le relazioni dovranno essere tenute da comprovati esperti sugli argomenti trattati;
-
gli argomenti trattati dovranno risultare di comprovata attualità e/o validità scientifica, e compatibili con le linee della ASL;
-
nel programma deve essere coinvolto anche personale della ASL e dovrà essere prevista una riduzione almeno del 20% del costo per la partecipazione di personale della ASL che autorizza il patrocinio;
-
il Patrocinio accordato dovrà essere segnalato sul materiale divulgativo e sugli eventuali atti del convegno.
La U.O.S. Formazione Continua del personale invierà una lettera di risposta ufficiale di conferma dell'autorizzazione con le istruzioni per l'utilizzazione del logo.
Una copia degli eventuali atti della manifestazione dovrà essere successivamente inviata alla Direzione Generale della ASL.
La concessione del patrocinio non è subordinata alla qualificazione dell'evento come evento ECM, e in ogni modo non comporta alcuna responsabilità gestionale, organizzativa ed operativa da parte della ASL Roma 3.