In applicazione del risultato del referendum del 18/19 Aprile 1993 ratificato dal D.P.R. 5/6/93 n. 177 e s.m.i. le prestazioni e le funzioni in materia di igiene dell'ambiente, sono state trasferite alle Agenzie Regionali per la Protezione Ambiente (ARPA), e le nuove leggi regionali attribuiscono i compiti amministrativi di controllo a Comuni, Province e Regioni.
Di seguito si segnalano i principali riferimenti per le varie tipologie di segnalazioni inerenti l'ambiente e le acque destinate al consumo umano non di competenza della ASL
Inquinamento acustico (traffico, attività impianti rumorosi, condizionatori, ecc..)
Gli Esposti devono essere inviati:
per il Comune di Roma: Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Tutela inquinamento e qualità ambientale - Servizio Coordinamento attività di vigilanza e gestione esposti Circonvallazione Ostiense 191 - 00154 Roma tel. 06.6710.72601/607 fax 06.6710.71523 www.comune.roma.it/ambiente
per il Comune di Fiumicino - Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana piazza G.B. Grassi 4 tel. 06.65210.244/245 fax. 06.65047977 email: protocollo.generale@fiumicino.net.
Abbandono rifiuti urbani
Gli esposti vanno indirizzati ai Comandi della Polizia Locale (Municipi di Roma territorialmente competenti e Comune di Fiumicino);
Cassonetti (numero, posizione e manutenzione)
Gli esposti vanno indirizzati per il Comune di Roma all'A.M.A. numero verde 800.867.035 e sito internet: www.amaroma.it;
per il Comune di Fiumicino all'Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana piazza G.B. Grassi 4 tel. 06.65210.244/245 fax 06.65047977 email: protocollo.generale@fiumicino.net.
Mancata manutenzione aree verdi pubbliche
Gli esposti per la vanno indirizzati ai Comuni;
per Roma al Servizio Giardini del proprio Municipio;
per Fiumicino all'Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana.
Mancata manutenzione aree verdi private
Gli esposti vanno indirizzati ai Comandi di Polizia Locale e agli Amministratori dei condomini e/o consorzi.
Malfunzionamento fognature
Gli esposti vanno indirizzati all'Ente gestore (ACEA ATO 2) se riguardano la pubblica via o all'Amministratore del Condominio e/o Consorzio se riguardano il tratto di proprietà dei fabbricati.
Presenza roditori e insetti
Gli esposti per blatte, zecche, cimici, vespe, formiche, ecc. e le richieste di Derattizzazione e/o Disinfestazione:
in aree private, vanno indirizzati all'Amministratore del Condominio e/o Consorzio che dovrà rivolgersi a ditte specializzate in tali interventi. Se trattasi di abitazione singola il proprietario dovrà provvedere tramite ditta specializzata.
in aree pubbliche, vanno indirizzati agli Uffici Municipali competenti territorialmente per il comune di Roma e all'Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana per il Comune di Fiumicino.
Caldaie e impianti termici
Gli esposti per camini, canne fumarie, ecc.) di proprietà comunale (scuole, uffici, ecc.) vanno indirizzati ai Comuni;
per il Comune di Roma al Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Edilizia Sociale - via Petroselli 45 tel. 06.6710.4150/3132;
per il Comune di Fiumicino all'Area Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana piazza G.B. Grassi 4.
La manutenzione di camini e canne fumarie di privati è a carico del proprietario o dell'amministratore del condominio.
Insediamenti abusivi su suolo pubblico (roulottes, camper, ecc..)
Gli esposti per vanno indirizzati ai Comandi della Polizia Locale (Municipi di Roma territorialmente competenti e Comune di Fiumicino)
Acque destinate al consumo umano
Gli esposti per acquedotti, pozzi, sorgenti e approvvigionamenti idrici tramite autobotti, piscine pubbliche e private vanno indirizzati al Servizio Interzonale Progetti, Abitabilità, Acque Potabili (P.A.A.P.) presso ASL Roma 2 Viale Castrense, 5/D - 00182 Roma tel. 06.51006104 fax 06 98012154 email: interzonale.paap@aslrmc.it
Amianto
Si rende noto che per quanto riguarda l'amianto in matrice compatta (eternit) , stante la vigente normativa (Legge 257/1992 e D.M.Sanità 06/09/1994), il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica SISP della ASL potrà unicamente invitare il proprietario o l'amministratore di condominio ad effettuare una valutazione, tramite ditta autorizzata, dello stato di conservazione del materiale che si presume contenga amianto. In caso di manufatti abbandonati su aree pubbliche, come per i rifiuti, l'intervento di rimozione sarà da richiedere ai Comandi della Polizia Locale. Vedi Amianto
Inconvenienti igienici dovuti alla presenza di animali
Gli esposti per inconvenienti igienici dovuti a presenza di animali devono essere inviati al Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche in via dell'Imbrecciato 71b/73 Roma Tel. 06.5648.5868/79 fax. 06.5648.5870 email igiene.apz@aslromad.it.
Inquinamenti ambientali
Si informa infine che gli Enti competenti per gli inquinamenti ambientali nei Comuni di Roma e Fiumicino sono i seguenti:
Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA) - Sezione Provinciale di Roma Via G. Saredo, 52 -00173 Roma tel. 0672961 fax 0672961808, email: sedediroma@arpalazio.legalmailpa.it
U.R.P. (ufficio relazioni col pubblico) 06.48054210 lun.-ven. ore 9.00-13.00 comunicazione@arpalazio.gov.it
Si possono indirizzare all'Arpalazio esposti o segnalazioni inerenti:
- suolo (gestione dei rifiuti e siti contaminati),
- aria (emissioni in atmosfera e qualità dell'aria),
- agenti fisici (rumore, vibrazioni, microclima, campi elettromagnetici,radiazioni ionizzanti, inquinamento luminoso),
- risorse idriche (acque superficiali, acque sotterranee e acque reflue),
- sicurezza di impianti, apparecchi e attrezzature industriali.
Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento Ambiente via Tiburtina 691 Roma competente con:
- Settore Tutela Aria per emissioni in atmosfera provenienti da attività lavorative autorizzate
- Settore Tutela Acque per problematiche inerenti acque superficiali, sotterranee e reflue
Per ogni informazione contattare U.R.P. (Ufficio Relazioni col Pubblico) tel. 06.6766.7324/26 fax. 06.6766.7328 www.cittametropolitanaroma.gov.it
Inconvenienti igienico sanitari
Per segnalare inconvenienti igienico-sanitari i cittadini possono presentare esposti nei presidi del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica SISP