Il cittadino esercita il suo diritto di scelta tra i medici iscritti nel Comune di appartenenza in un apposito elenco disponibile presso gli Uffici della ASL. Nel caso in cui venga meno il rapporto fiduciario, il paziente può revocare la scelta per effettuarne una nuova.
E' possibile effettuare la scelta o la revoca del medico di base o del pediatra in qualsiasi sportello CUP della ASL Roma 3, a prescindere dal Distretto Sanitario di appartenenza o sul sito della Regione Lazio.
La scelta può essere effettuata tra tutti i medici che esercitano nell'ambito del Comune di Roma (relativamente ai residenti nei Distretti Sanitari Municipio X, XI e XII) e nell'ambito del Comune di Fiumicino (relativamente ai residenti del Distretto Sanitario del Comune di Fiumicino).
Per gli utenti residenti nell'ambito del territorio della ASL Roma 3 è consentito di mantenere il proprio medico anche nell'eventualità in cui si trasferiscano dal Comune di Fiumicino nel Comune di Roma (limitatamente nei Distretti Sanitari Municipio X, XI e XII).
Il medico prescelto, a sua volta, può ricusare l'assistito motivandone le ragioni per iscritto.
Documenti richiesti per l'iscrizione:
- certificato di residenza o ricevuta di richiesta presentata al municipio/comune o autocertificazione
- documento di riconoscimento
- codice fiscale o autocertificazione
- nominativo del medico prescelto
→ Iscrizione cittadini UE
→ Iscrizione cittadini extra europei
→ Iscrizione non residenti ma domiciliati
→ Iscrizione volontaria
→ Prestazioni del Medico di base e del Pediatra di libera scelta
→ Iscrizione SSN, scelta/revoca medico o pediatra on line emergenza sanitaria
Link utili
Ministero della Salute: Nuove ricette-cosa deve prescrivere il medico
Carta dei Servizi Medici di Medicina Generale e Continuità Assistenziale