|
Vaccinazione Covid 19
|
Presentazione della procedura per la vaccinazione dal 01.03.2021 a cura dei Medici di Medicina Generale della ASL Roma 3. Piano organizzativo regionale e documentazione relativa presentata dal nuovo Direttore Generale della ASL Roma 3 Dott.ssa Marta Branca.
|
continua ...
|
|
|
E’ indetta manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Anestesia e Rianimazione, per il P.O.U. “G. B. Grassi – C.P.O.”
|
E’ indetta manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Anestesia e Rianimazione, per il P.O.U. “G. B. Grassi – C.P.O.” a garanzia delle esigenze dell’ASL Roma 3 e per l’emergenza epidemiologica COVID-19
|
continua ...
|
|
|
Avviso di manifestazione di interesse per l’inserimento nell’elenco delle organizzazioni che operano sul territorio della ASL Roma 3 per il trasporto dalla propria abitazione ai centri dialisi dei cittadini residenti ASL Roma 3 – anno 2021
|
La domanda di iscrizione deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo allegato, da compilare in ogni sua parte, specificando le categorie per le quali l’iscrizione è richiesta. La domanda di iscrizione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa. Le domande di iscrizione dovranno pervenire al seguente indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.aslroma3.it, entro il 31.03.2021.
|
continua ...
|
|
|
E’ indetta dall’ASL Roma 3 una manifestazione d’interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata per il profilo di Medico – Disciplina Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica per le esigenze dell’ASL Roma 3 per emergenca Covid-19
|
Tale avviso è finalizzato alla predisposizione di una graduatoria da cui attingere, come previsto dagli artt. 2-bis e 2-ter del D.L. n. 18/2020 convertito con modificazioni dalla L. n. 27/2020, per la costituzione di rapporti di lavoro di natura subordinata, a tempo pieno e determinato, della durata massima di dodici mesi, senza che ciò possa, comunque, determinare un obbligo di assunzione e contemporaneamente un diritto o altra condizione giuridica in capo ai soggetti partecipanti in merito all’assunzione, ovvero per il conferimento di incarichi libero professionali della durata di sei mesi, per un massimo di 36 ore settimanali.
|
continua ...
|
|
|
La ASL ROMA 3 intende procedere ad una Manifestazione di interesse per l’istituzione della banca della parrucca riservata agli Enti del terzo Settore iscritti a uno degli appositi albi o registri.
|
L’obiettivo è quello di radicare sempre di più la cultura della donazione dei capelli e, nel tempo, di ovviare al contributo economico regionale allargando il numero dei beneficiari che potranno usufruire gratuitamente della parrucca. La Banca della parrucca dovrà fornire in comodato d’uso gratuito le parrucche donate alla Banca medesima alle persone in maggiore difficoltà economica, con il solo vincolo di restituirle al termine del loro utilizzo.
|
continua ...
|
|
|
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Istituzione della Banca della parrucca e modalità di accesso alla Banca della Parrucca – Scadenza 28.02.2021
|
La Regione Lazio ha istituito un Fondo per l’erogazione di contributi economici destinati alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto di una parrucca. Possono accedere al contributo per l’acquisto delle parrucche tutte le donne residenti nella regione Lazio affette da alopecia conseguente a terapia oncologica.
|
continua ...
|
|
|
Da lunedì 1° febbraio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid-19.
|
Da lunedì 1° febbraio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid-19. Sono inclusi nella campagna di vaccinazione anche tutti i nati nel 1941. Per prenotare è sufficiente il codice fiscale. Potranno prenotare la vaccinazione anche familiari o conoscenti, con il codice fiscale della persona interessata. La somministrazione dei vaccini avrà inizio l'8 febbraio.
|
continua ...
|
|
|
News - Comunicato Asl Roma 3 - Riapertura prove selettive concorsuali
|
Dopo l'interruzione dovuta all'emergenza COVID-19, la ASL Roma 3 riprende le procedure concorsuali in atto. Gli interessati potranno visionare all'interno del Comunicato i giorni e gli orari delle prove concorsuali e tutta la documentazione attinente.
|
continua ...
|
|
|
INFORMAZIONI PER CHI RIENTRA IN ITALIA DALL'ESTERO
|
Le persone che si trovano nel territorio regionale e che hanno soggiornato o transitato nel REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD a partire dal 6 dicembre 2020 (ordinanza del Ministero della Salute del 20/12/2020), anche se asintomatiche, devono: contattare il numero verde 800118 800, fornendo le informazioni richieste dall'operatore; recarsi presso uno dei drive-in regionali oppure, con oneri a proprio carico, presso una farmacia o un laboratorio, per l'esecuzione di un tampone, muniti di documento di viaggio (es. carta d'imbarco) e tessera sanitaria; contattare il dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente, attraverso i riferimenti pubblicati nel sito web aziendale.
|
continua ...
|
|
|
AVVISO DELLA ASL ROMA 3 PER LA RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DELLE STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE IN AMBITO TERRITORIALE ASL ROMA1, ROMA 2 E ROMA3, PER OSPITARE DISCIPLINE CHIRURGICHE
|
Avviso da parte dell’Azienda Sanitaria Locale ROMA 3 per la richiesta di manifestazione di interesse delle strutture private accreditate insistenti nell’ambito territoriale della ASL ROMA1, ROMA 2 E ROMA3, per disponibilità ad ospitare discipline chirurgiche facenti capo alle UU.OO. della stessa azienda per il periodo di emergenza Covid-19. Scadenza 23/12/2020
|
continua ...
|
|